NEWS

polvere di cromite per rivestimento di fonderia

La polvere di cromite (FeCr₂O₄) è un materiale refrattario ampiamente utilizzato nei  rivestimenti per fonderia , in particolare nella microfusione (fusione a cera persa) e nella fusione in sabbia, grazie alla sua eccellente stabilità termica, alla resistenza alla penetrazione del metallo e alla compatibilità con le leghe fuse. Di seguito sono riportate le sue principali applicazioni, i vantaggi e le considerazioni tecniche nei rivestimenti per fonderia.


1. Ruoli chiave della polvere di cromite nei rivestimenti per fonderia

(1) Riempitivo refrattario primario

  • Resistenza alle alte temperature  (punto di fusione ~2180°C): mantiene l’integrità strutturale durante la colata del metallo, anche per leghe ad alto punto di fusione (ad esempio acciaio, acciaio inossidabile, leghe a base di nichel).

  • Bassa dilatazione termica : riduce il rischio di crepe nel rivestimento, prevenendo la penetrazione del metallo e i difetti dovuti alla bruciatura della sabbia.

  • Inerzia chimica : riduce al minimo le reazioni con i metalli fusi (in particolare leghe di Fe, Cr e Ni), riducendo i difetti superficiali come inclusioni di scorie o porosità da gas.

(2) Miglioratore delle prestazioni del rivestimento

  • Stabilità della sospensione migliorata : la distribuzione granulometrica della cromite (tipicamente 200-400 mesh) aiuta a mantenere una dispersione uniforme della sospensione.

  • Permeabilità controllata : bilancia la fuoriuscita di gas durante la fusione, bloccando al contempo la penetrazione del metallo.

  • Resistenza all’erosione : resiste all’impatto meccanico del flusso di metallo fuso.


2. Applicazioni nei rivestimenti per fonderia

(1) Fusione a cera persa

  • Strato primario (strato di rivestimento)

    • Utilizzato per il contatto diretto con il metallo fuso. Spesso miscelato con farina di zircone (ZrSiO₄) per leghe resistenti alle altissime temperature.

    • Formula tipica : polvere di cromite (30–50%) + legante sol di silice/silicato di etile + agenti di sospensione (ad esempio, bentonite).

  • Strato di backup (strato secondario)

    • Alternativa economica allo zircone; miscelato con allumina o mullite per una maggiore resistenza.

(2) Fusione in sabbia (rivestimenti di stampi/anime)

  • Applicato come rivestimento a spruzzo o a pennello su stampi/anime in sabbia per migliorare la finitura superficiale.

  • Esempio di formula : polvere di cromite + argilla refrattaria + legante a base di acqua/alcolico (ad esempio, silicato di sodio).

(3) Getti in lega speciale

  • Acciaio inossidabile/leghe ad alto contenuto di cromo : la composizione Fe-Cr della cromite riduce le reazioni interfacciali.

  • Leghe di titanio : richiedono cromite ad alta purezza (basso contenuto di SiO₂, CaO) per evitare contaminazioni.


3. Vantaggi rispetto alle alternative

ProprietàPolvere di cromiteFarina di zirconeSabbia silicea
RefrattarioAlta (~2180°C)Molto alto (~2500°C)Basso (~1700°C)
Resistenza agli shock termiciBeneEccellentePovero
CostoModerareAltoBasso
Resistenza alla penetrazione del metalloEccellente (leghe Fe/Cr)EccezionaleDebole

Send your message to us:

Torna su