NEWS

Applicazione e usi della sabbia di cromite

La sabbia di cromite è un materiale versatile con diverse applicazioni industriali, principalmente grazie al suo alto punto di fusione, alla stabilità termica e alla resistenza agli shock termici. Ecco le principali applicazioni della sabbia di cromite:

1. Fonderia (fusione di metalli)
Creazione di stampi e anime: la sabbia di cromite viene utilizzata nelle fonderie per creare stampi e anime per la fusione di metalli ferrosi e non ferrosi (ad esempio acciaio, ferro, alluminio e leghe di rame).

Resistenza alle alte temperature: il suo elevato punto di fusione (~2.180 °C) lo rende ideale per la fusione di componenti in acciaio grandi e pesanti.

Bassa dilatazione termica: riduce la penetrazione del metallo e i difetti di venatura nelle fusioni.

Tazze e manicotti di colata: utilizzati nelle siviere e nei sistemi di colata per gestire il flusso di metallo fuso.

2. Materiale di rivestimento per l’industria refrattaria
: utilizzato in forni, siviere e fornaci per la sua resistenza alle scorie e alla corrosione chimica.

Mattoni in magnesia-cromo: la cromite è un componente fondamentale dei mattoni refrattari utilizzati nei forni per la produzione dell’acciaio.

3.
Forni per la produzione del vetro: la sabbia di cromite viene utilizzata nei rivestimenti refrattari per resistere alle alte temperature e alle fusioni di vetro corrosive.

4.
Rivestimenti di flusso per saldatura e brasatura: utilizzati negli elettrodi per saldatura per stabilizzare l’arco e migliorare la qualità della saldatura.

5. Agente colorante per ceramiche e pigmenti : la cromite è utilizzata nelle smalti per ceramica e nei pigmenti (ad esempio, verde cromo, nero).

Sabbiatura: occasionalmente utilizzata nella sabbiatura per la sua durezza.

6. Composti del cromo nell’industria chimica
: materiale di base per la produzione di bicromato di sodio, solfato di cromo e altre sostanze chimiche.

7. Materiale di sostegno per petrolio e gas (fracking)
: talvolta utilizzato nella fratturazione idraulica per mantenere le fratture aperte nelle formazioni rocciose (anche se meno comune dei materiali di sostegno in silice o ceramica).

Vantaggi della sabbia di cromite:
elevata conduttività termica

Ottima resistenza alla penetrazione dei metalli

Buone proprietà di raffreddamento (riduce i difetti di fusione)

Chimicamente inerte ai metalli fusi

Send your message to us:

Torna su