NEWS

sabbia di cromite utilizzata negli stampi per fusioni automobilistiche

Sabbia di cromite negli stampi per fusione di autoveicoli: proprietà, applicazioni e vantaggi

La sabbia di cromite (FeCr₂O₄) è una  sabbia minerale refrattaria  ampiamente utilizzata nelle fonderie, in particolare per  stampi e anime per il settore automobilistico . Il suo elevato punto di fusione, la stabilità termica e la resistenza alla penetrazione dei metalli la rendono ideale per processi di fusione complessi, come  blocchi motore, testate, componenti dei freni e organi di trasmissione .

PROPRIETÀ FISICHE ( TIPICHE ) COMPOSIZIONE CHIMICA MEDIA (TIPICA)
PH7-9Cr2O3≥46,0%
ColoreNeroSiO2  ≤1,0%
Quantità di acido≤2mFe2O3≤26,5%
Suolo%≤0,1Alto≤0,30%
Densità apparente2,5-3,0 g/ cm3MgO≤10,0%
Peso specifico4,0-4,8 g/cm3Al2O3≤15,5%
Umidità≤0,1%P≤0,003%
Temperatura di sinterizzazione≥1800℃S≤0,003%
Acido libero 0Cr/Fe 1.55:1
Densità di riempimento2,6 g/cm3
Temperatura di fusione≥2180℃

1. Perché utilizzare la sabbia di cromite nelle fusioni automobilistiche?

Vantaggi principali

✔  Alto punto di fusione (~2.150 °C)  – Resiste all’acciaio fuso, al ferro e all’alluminio senza rompersi.
✔  Eccellente stabilità termica  – Riduce i difetti di bruciatura e i difetti correlati all’espansione della sabbia (ad esempio, venature, code di topo).
✔  Bassa espansione termica  – Riduce al minimo le crepe nello stampo durante la solidificazione del metallo.
✔  Alta conduttività termica  – Favorisce un raffreddamento più rapido, migliorando la microstruttura della fusione.
✔  Inerzia chimica  – Resiste alle reazioni con il metallo fuso (particolarmente vantaggiosa per  acciaio e leghe ad alto contenuto di manganese ).
✔  Buona fluidità e compattabilità  – Garantisce una densità uniforme dello stampo per fusioni precise.


2. Applicazioni nelle fusioni automobilistiche

La sabbia di cromite è comunemente utilizzata in:

  • Blocchi motore e testate  (acciaio/alluminio): previene la penetrazione del metallo e la bruciatura della sabbia.

  • Dischi e tamburi dei freni  : resistono alle alte temperature di colata.

  • Alloggiamenti di trasmissione  : riducono i difetti causati dalla sabbia nelle geometrie complesse.

  • Collettori di scarico  : resistono all’affaticamento termico dovuto a ripetuti cicli di riscaldamento/raffreddamento.


3. Confronto con altre sabbie da fonderia

ProprietàSabbia di cromiteSabbia siliceaSabbia di zirconeSabbia di olivina
Punto di fusione (°C)~2.150~1.710~2.550~1.800
Espansione termicaMolto bassoAltoMolto bassoModerare
Conduttività termicaAltoBassoAltoModerare
CostoModerareBassoAltoModerare
Ideale perAcciaio, ferro, leghe ad alta temperaturaUso generalefusioni di precisioneMetalli non ferrosi

4. Come viene utilizzata la sabbia di cromite nella fabbricazione di stampi

(A) Come sabbia di rivestimento (più comune)

  • Applicato come  strato di 5-20 mm  nel punto in cui il metallo fuso entra in contatto con lo stampo.

  • Previene  la bruciatura, la penetrazione e l’erosione della sabbia .

(B) Nella produzione di base

  • Miscelato con  leganti resinosi  (ad esempio, uretano fenolico, furano) per anime ad alta resistenza.

  • Utilizzato in  aree ad alta temperatura  (ad esempio, passaggi dell’acqua nella testata del cilindro).

Send your message to us:

Torna su